Agenzia Generale di Pontedera
ASSISAI s.n.c.
di Lorenzo Fontanelli, Marco Giannini, Diego Sassi e David Sbrana
Piazza Martiri della Libertà, 16 56025 PONTEDERA
tel. 0587 53432 fax 0587 54284
E-mail: assisaisnc@pec.it - 58400@unipolsai.it
Per prendere contatti con un gruppo DEU per il servizio di soccorso sanitario, gli organizzatori possono rivolgersi
al numero 347/6080273 valendosi di medici abilitati alla rianimazione ed all'uso del defibrillatore a costi calmierati
Annullamento marcia n.4 Cascine di Buti e marcia n.5 Pappiana
Cari Podisti,
devo purtroppo comunicarVi che le marce fissate per il 30/01 a Cascine di Buti organizzata
dal G.S. Cionamarket e per il 6/02 organizzata dal G.P. Rossini sono state annullate dai Gruppi.
Come la marcia di La Rosa di Terricciola ha dimostrato, e sono particolarmente grato
all’organizzazione e all’amico Andrea Bellagotti, non vi sono ragioni legate alla situazione
di ordine pubblico sanitario nella mancata organizzazione degli eventi ludico-motori in calendario.
Purtroppo le ragioni, come riferito dagli Amici dei due Gruppi che sono stati costretti ad
annullare la marcia, sono legate alla difficoltà di reperire persone disponibili all’organizzazione,
perché molte sottoposte a quarantena o colpite dal virus.
Nella speranza che tutto sia risolva presto e che le prossime marce vengano confermate, auguro di
cuore a tutti buone corse e passeggiate, purtroppo ancora individuali,
Claudio Cecchella per Cims
In ricordo dei nostri amici podisti che non ci sono più, ma vivono intensamente nella nostra memoria ..
Presso il gazebo del C.I.M.S. presente a tutte le marce, è possibile
prenotare da parte dei gruppi podistici i cartellini per le marce successive.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Luca Petricci (cell. 3395421185)
I podisti iscritti al Trofeo, affinchè sia loro assegnata la marcia, devono esibire alla partenza la card
elettronica per la lettura
A tutte le Associazioni sportive, Enti organizzatori e singoli podisti
Si avvisano le Società e i Singoli podisti di non utilizzare per versamenti o bonifici la Banca di Volterra
dove è stato chiuso definitivamente il conto del Cims - I vostri versamenti verranno respinti.
Utilizzare esclusivamente il conto corrente intestato a Comitato Interprovinciale Marce
Sportive. o Cims. Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo – Filiale di Casciavola
IBAN: IT79 E083 5870 9520 0000 0768 070
Causale: specificare a che titolo si fa il versamento e chi lo versa: Iscrizione al Trofeo; Iscrizione al Calendario; Pagamento
cartellini e assicurazione occasionali marcia n°..... ecc. più il nome della Società che fa il versamento e il cognome e nome della
persona se singola e non appartenente ad una Società specifica.
Si raccomanda di fare i pagamenti tramite bonifici bancari e non al gazebo.... per un maggior controllo delle vostre e delle nostre
entrate – uscite. Inviare copia del bonifico al seguente indirizzo
e-mail: elenissima2019@libero.it
Il CIMS ringrazia tutte le società per la collaborazione.
Lista dei podisti singoli iscritti al trofeo, esenti dal pagamento di 0,50 euro - Scarica lista
Modulo per la lista dei podisti non iscritti al Trofeo (iscrizione alla marcia 3,50€ -
Scarica modulo
Servizi fotografici ed articoli
Domenica 12 dicembre - Lucca - Foro Boario - marcia del Trofeo 2020-21
CHRISTMAS RUN
AL FORO BOARIO DI LUCCA
di Maria Luisa Tognelli
Domenica 12 dicembre appuntamento a Lucca, Foro Boario, per la marcia (km.3-6-12) organizzata
dall’Arciconfraternita della Misericordia di Lucca con la collaborazione dell’U.N.U.CI. Siamo
nella zona di Monte San Quirico ed il Foro Boario, come ricordato altre volte, era un Mercato del bestiame,
poi abbandonato e dal 2009 ripristinato e riutilizzato in vario modo; da qualche anno accoglie anche noi podisti delle
Tre Province..........continua
Domenica 5 dicembre - Ponsacco - marcia del Trofeo 2020-21
43° Sgambata Mobilieri
Con la Nuova Podistica Mobilieri
di Maria Luisa Tognelli
Domenica 5 Dicembre, come sempre di buon ora, eccoci a Ponsacco, anzi a Le Melorie presso il Circolo
A.I.C.S. di Via delle Rose, dove la Nuova Podistica Mobilieri ha predisposto tre percorsi, per
l’esattezza di Km. 3, 10 e 15.
Le Melorie, frazione del Comune di Ponsacco, non si direbbe dal suo attuale aspetto, era abitata
già anche in epoca antica; nel VI secolo avanti Cristo, vi si sviluppò infatti un
centro etrusco popolato fino all’età ellenistica, IV secolo; ce lo “dicono”
i reperti di alcuni scavi effettuati nella zona, come del resto, i toponimi dall’etimologia
romana ci fanno capire i cambiamenti storici di cui mi piace fare almeno un breve
cenno..........continua
Domenica 28 novembre - Pontedera - marcia del Trofeo 2020-21
TROFEO BELLARIA
CORRI CON LA “BELLARIA“
di Maria Luisa Tognelli
Ed ancora una volta di buon mattino siamo arrivati a Pontedera,esattamente a Bellaria Cappuccini,
luogo e Circolo a noi podisti assai noti da tempo. Siamo ormai alla fine di novembre, domenica 28,
ed ancora purtroppo con i problemi senza fine della pandemia, delle mascherine, dei green pass e di
tutte le restrizioni che ben conosciamo ed anche se cerchiamo di pensare che siamo tornati alla
normalità.... la normalità in effetti è
lontana..........continua
Domenica 21 novembre - Pappiana - marcia del Trofeo 2020-21
1° Trofeo Fabrizio Iacopini - Seguendo le sponde del Serchio
Per i tuoi contributi scritti e fotografici scrivi a: RedazioneCIMS@3Province.net
Il Comitato ha sede in Pappiana (Pisa), presso il Circolo ricreativo, via Lenin, n. 58
C.F.: 93038900507