Agenzia Generale di Pontedera
ASSISAI s.n.c.
di Lorenzo Fontanelli, Marco Giannini, Diego Sassi e David Sbrana
Piazza Martiri della Libertà, 16 56025 PONTEDERA
tel. 0587 53432 fax 0587 54284
E-mail: assisaisnc@pec.it - 58400@unipolsai.it
Per prendere contatti con un gruppo DEU per il servizio di soccorso sanitario, gli organizzatori possono rivolgersi
al numero 347/6080273 valendosi di medici abilitati alla rianimazione ed all'uso del defibrillatore a costi calmierati
Il Cims, per favorire un ricambio generazionale, venire incontro alle famiglie con figli
minori di anni 12 e cosa importante avviare i giovani alla pratica di questo sport, ha
deliberato che dalla marcia n° 4 a Lucca – Foro Boario – località. S. Quirico – del 22
Gennaio 2023, il costo del cartellino per questi ragazzi sarà di euro 1,50 con il diritto
al premio di partecipazione e all’assicurazione giornaliera e inoltre potranno
concorrere al premio finale, se raggiunto il minimo di 20 marce, previste dal
regolamento del “Trofeo Ragazzi”.
Verbale della riunione del CIMS del 13 gennaio 2023
Sono nata in una cittadina, precisamente la terra natia del famoso chitarrista Andres Segovia ed amo molto
spaziare dovunque, anche se ho una particolare predilezione per le piccole città che si distinguono dalle
altre per le loro peculiarità e la loro bellezza. Tra queste, in Toscana, amo particolarmente Lucca, non
grande per dimensioni, ma grande perché per me è un “tesoro” di città. Accoccolata, protetta e custodita
da una possente cinta muraria, racchiude bellezze d’arte incommensurabili mentre la Natura attorno la
inghirlanda con il suo verde, le sue colline, i suoi dintorni. Per me è un mondo grande ed immenso che
adoro, per cui, quando ne ho l’occasione, qui mi reco. Figuriamoci se da una vita, appassionata di podismo,
mi perdevo la marcia del Foro Boario.... certo che no! In un passato non molto remoto il Foro Boario era il
mercato del bestiame; il termine latino “forum” ha appunto il significato di mercato e l’aggettivo che
l’accompagna ci dice l’attività che lì si svolgeva. Questo “forum”, se siete curiosi osservate la
pavimentazione e capirete ancora meglio, ha ovviamente subito modifiche e da qualche anno viene
utilizzato come punto logistico di varie manifestazioni quali quelle podistiche che attirano parecchi
appassionati di questo sano e veramente poco costoso sport aperto a persone di tutte le età. Voglio
sottolineare, ad onor del vero, senza nulla togliere alle altre, che la marcia del 22 gennaio organizzata
dall’Arciconfraternita della Misericordia di Lucca è stata preparata con attenzione e cura sotto ogni punto di
vista e quindi un elogio ed un ringraziamento va al Responsabile e a tutti coloro che si sono prodigati per la
buona riuscita dell’evento. Mi è venuto spontaneo scrivere queste righe perché qualche volta, in passato,
l’organizzazione di alcune Associazioni, non è sempre stata adeguata allo standard di quanto organizzato
dai Gruppi costituiti nell’ambito del podismo.
Eventuali reclami possono essere effettuati entro il 15 febbraio esclusivamente dai responsabile del gruppo
di appartenenza, altrimenti non saranno presi in considerazione
Riconoscimento Trofeo 2022
Il CIMS istituisce Il Trofeo Tre Province che verra assegnato a colore che avranno percorso almeno 440 Km o 28 marce.
E' istituito il Trofeo Super Tenace che verra assegnato a coloro che avranno partecipato ad almeno 44 marce.
E' istituito il Trofeo Tre Province extra provinciali che verra assegnato a coloro che avranno percorso 340 Km o 20 marce.
E' istituito il Trofeo Tre Province ragazzi che verra assegnato a chi avra partecipato ad almeno 20 marce.
Per tutto il resto valgono le norme previste dal regolamento.
Iscrizione dei podisti al Trofeo 3 Province 2023
Si avvisano i Gruppi ed i podisti che sono aperte le iscrizioni al Trofeo
2023
Si invitano i podisti a non dimenticare la card elettronica perché crea problemi nella registrazione
delle marce. Si avvisa che dopo 3 dimenticanze non verranno più inseriti manualmente perdendo
quindi la marcia
Avviso per gli organizzatori delle marce
I gruppi podistici o le associazioni che avessero bisogno del medico per lo svolgimento delle marce possono
contattare il comitato che li metterà in contatto con un gruppo di medici disponibili
Presso il gazebo del C.I.M.S. presente a tutte le marce, è possibile
prenotare da parte dei gruppi podistici i cartellini per le marce successive.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Luca Petricci (cell. 3395421185)
A tutte le Associazioni sportive, Enti organizzatori e singoli podisti
Si avvisano le Società e i Singoli podisti di non utilizzare per versamenti o bonifici la Banca di Volterra
dove è stato chiuso definitivamente il conto del Cims - I vostri versamenti verranno respinti.
Utilizzare esclusivamente il conto corrente intestato a Comitato Interprovinciale Marce
Sportive. o Cims. Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo – Filiale di Casciavola
IBAN: IT79 E083 5870 9520 0000 0768 070
Causale: specificare a che titolo si fa il versamento e chi lo versa: Iscrizione al Trofeo; Iscrizione al Calendario; Pagamento
cartellini e assicurazione occasionali marcia n°..... ecc. più il nome della Società che fa il versamento e il cognome e nome della
persona se singola e non appartenente ad una Società specifica.
Si raccomanda di fare i pagamenti tramite bonifici bancari e non al gazebo.... per un maggior controllo delle vostre e delle nostre
entrate – uscite. Inviare copia del bonifico al seguente indirizzo
e-mail: elenissima2019@libero.it
Il CIMS ringrazia tutte le società per la collaborazione.
Modulistica per marce
Lista dei podisti singoli iscritti al trofeo, esenti dal pagamento di 0,50 euro - Scarica lista
Modulo per la lista dei podisti non iscritti al Trofeo (iscrizione alla marcia 3,50€ -
Scarica modulo
Il Comitato ha sede in Cascina (Pisa), località San Casciano, presso il Circolo ricreativo
"Abetone", via Tosco Romagnola n. 1418.
C.F.: 93038900507