Agenzia Generale di Pontedera
ASSISAI s.n.c.
di Lorenzo Fontanelli, Marco Giannini, Diego Sassi e David Sbrana
Piazza Martiri della Libertà, 16 56025 PONTEDERA
tel. 0587 53432 fax 0587 54284
E-mail: assisaisnc@pec.it - 58400@unipolsai.it
Per prendere contatti con un gruppo DEU per il servizio di soccorso sanitario, gli organizzatori possono rivolgersi
al numero 347/6080273 valendosi di medici abilitati alla rianimazione ed all'uso del defibrillatore a costi calmierati
Scrivere qualcosa di un personaggio che ha fatto la storia del podismo Pisano, mi viene difficile.
Tutto il podismo Toscano sentirà la mancanza di quest’uomo che ha dato moltissimo a questo sport, rivestendo
anche diverse cariche regionali e nazionali.
Per noi del Marathon Club Pisa è stato un grande Presidente rivestendo questa carica per diversi anni consecutivi.
Mi ricordo di quando approdai nel Marathon, era il 1986. La sede era presso la Parrocchia di Ghezzano:
Salvatorini, Pasqui, Tolaini, Brogni, Biasotto e altri stavano organizzando la marcia di Marina di Pisa, allora
partiva dal Tennis Club Tirrenia.
Con Giuliano ho fatto tante marce insieme, in particolare mi vengono in mente: le staffette di Titignano, quelle per
il “Moby Prince”, quelle di Cascina in Pista 10 x 1 ora e quelle delle 8 ore di Coreglia Antelminelli insieme a
Squadrone, dove ogni giro di 2 km si faceva ristoro con migliecci e ricotta.
Questa persona mi ha fatto crescere sportivamente ed è stato sempre disponibile, generoso, spontaneo e accorto con tutti.
Per noi del Marathon sei stato una persona importante, non ti dimenticheremo.
Non ci scorderemo mai di LUI.
Dopo molte perplessità ed esitazioni a causa della situazione determinata dal Covid 19, il Comitato Cims con il suo
Presidente avv. Claudio Cecchella ha deciso di effettuare la festa di Premiazione 2019. Ovviamente con tutte le
precauzioni del caso, all’aperto e con l’autocertificazione di coloro che avrebbero deciso di
parteciparvi..........continua
GRAZIE ai Presidenti e a tutti i Podisti che hanno partecipato alla Premiazione della XLVI edizione del Trofeo delle Tre
Province.
La “premiazione all’aria aperta”, è stata possibile per il senso di responsabilità individuale dimostrato da tutti i
partecipanti; una ulteriore riprova che i frequentatori del sono attenti e rispettosi delle
regole...........continua
Comunicazione sulla sospensione della copertura assicurativa.
Cari Presidenti dei gruppi, cari podisti,si riparte? anzi purtroppo no.
Non è semplice capire se questo Covid permetterà presto di organizzare le manifestazioni ludico-motorie, anche se a
livello agonistico qualcosa è stato provato, pur con mille attenzioni. Ora sembra che tutto quello che è stato fatto
debba essere rivisto. I casi aumentano e soprattutto c'è un ritorno alla paura.
Proprio perché ci preoccupiamo di questa situazione, oltremodo incerta, abbiamo ritenuto conveniente, con l’accordo
della Compagnia assicuratrice Unipol Sai, sospendere il pagamento del premio assicurativo e chiedere l’interruzione
delle coperture, che erano iniziate con l’avvio del calendario delle Tre Province.
D’altronde per il Cims senza poter fare le attività del calendario è oltremodo superfluo sostenere le spese, senza
goderne i benefici, per cui siamo riusciti ad ottenere dal nostro assicuratore che quanto anticipato come premio
assicurativo per il 2020 venga trasferito al prossimo anno. Ci è sembrata la scelta più logica e conveniente. Questo
ci consente di recuperare quanto speso e non usufruito da marzo al momento in cui ci sarà permesso di ripartire e
ripartire senza gravare i podisti che riprenderanno con noi il loro cammino ludico motorio, i quali si ritroveranno
parte della quota assicurativa trasferita al prossimo anno o a quando ripartirà il nostro movimento.
Pertanto è nostro dovere comunicare la sospensione della copertura assicurativa.
Naturalmente l’impegno che abbiamo concordato con l’assicurazione è di saldare i costi che concretamente matureranno
nel corrente anno (per la precisione il 47° trofeo delle Tre Province), in relazione alle marce che si sono tenute
sino al blocco nel mese di marzo, con la speranza che si possa riprendere al più presto il nostro amato podismo.
Noi saremo ben lieti di poter presto dare comunicazione di come e quando si riprenderà, ma per ora stringiamoci,
tenendo le distanze, e creiamo davvero una vera catena solidale per cercare di superare questo momento difficile,
non solo nello sport amatoriale ma nel contesto delle relazioni sociali, che costituiscono il polmone del nostro
movimento.
Vi aspettiamo numerosi alle premiazioni di sabato, dove offriremo ulteriori indicazioni.
Un caro saluto e buone passeggiate e corse individuali.
Il Consiglio
Preiscrizione delle marce al calendario del Trofeo 2021
Si pubblica il modulo di pre-iscrizione e prenotazione relativamente al calendario 2021. I gruppi sono tenuti
a compilare il modulo, farlo sottoscrivere dal proprio rappresentante-presidente e consegnarlo ai responsabili
del consiglio direttivo, il giorno 26/09/2020, in occasione della premiazione.
Cari saluti,
Il C.i.m.s.
Cari podisti eccoci di nuovo a tenervi compagnia con il nostro appuntamento che, se sarà possibile,
anche con il vostro contributo potrebbe diventare, se non settimanale, senz’altro frequente o quasi.
Così cari amici, se vi farà piacere potrete partecipare anche voi, raccontando le vostre camminate di ora,
oppure i ricordi di qualche marcia rimasta impressa nella memoria per la sua bellezza e che vorreste ripercorrere
ancora; oppure i vostri pensieri, le vostre riflessioni. Potremmo riportarle sul nostro sito, offrirle a
tutti gli amici marciatori e condividerle; un modo per incontrarci, sentirci vicini.
Per invio contributi: RedazioneCIMS@3Province.net
oppure giantog@alice.it telef. 338 4063992
A tutte le Associazioni sportive, Enti organizzatori e singoli podisti
Si avvisano le Società e i Singoli podisti di non utilizzare per versamenti o bonifici la Banca di Volterra
dove è stato chiuso definitivamente il conto del Cims - I vostri versamenti verranno respinti.
Utilizzare esclusivamente il conto corrente intestato a Comitato Interprovinciale Marce
Sportive. o Cims. Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo – Filiale di Casciavola
IBAN: IT79 E083 5870 9520 0000 0768 070
Causale: specificare a che titolo si fa il versamento e chi lo versa: Iscrizione al Trofeo; Iscrizione al Calendario; Pagamento
cartellini e assicurazione occasionali marcia n°..... ecc. più il nome della Società che fa il versamento e il cognome e nome della
persona se singola e non appartenente ad una Società specifica.
Si raccomanda di fare i pagamenti tramite bonifici bancari e non al gazebo.... per un maggior controllo delle vostre e delle nostre
entrate – uscite. Inviare copia del bonifico al seguente indirizzo
e-mail: elenissima2019@libero.it
Il CIMS ringrazia tutte le società per la collaborazione.
Lista dei consiglieri impegnati al gazebo del C.I.M.S. nel primo semestre 2019
Scarica lista
Lista dei podisti singoli iscritti al trofeo, esenti dal pagamento di 0,50 euro - Scarica lista
Modulo per la lista dei podisti non iscritti al Trofeo (iscrizione alla marcia 3,50€ -
Scarica modulo
Servizi fotografici ed articoli
1 Marzo 2020, Vicopisano (PI) - 10° marcia del Trofeo 2020
MUKWANO LONG MOUNTAIN
V ICOPISANO 2020
di Maria Luisa Tognelli
“Come vorrei....”, così’ mi sembra inizi una canzone di Giorgia (qualcosa so anch’io
!), ma la mia imposta conoscenza della lingua mi obbliga a correggermi e opportunamente cambio il “tempo”:
“Come avrei voluto....”. Appunto come avrei voluto domenica 1° marzo essere con gli amici podisti a
Vicopisano, quel delizioso borgo medioevale, unico e
singolare.........continua
23 Febbraio 2020, Stiava (LU) - 9° marcia del Trofeo 2020
46° TROFEO PODISTICO AVIS STIAVA
46° Trofeo Podistico Avis Stiava
di Maria Luisa Tognelli
Domenica 23 febbraio la nostra meta podistica è Stiava per la 46^ manifestazione, quindi una delle più
“attempate” e piacevoli per i suoi percorsi suggestivi e panoramici. Un tempo partivamo dal centro del paese
che fa parte del Comune di Massarosa ed il cui nome deriva (certo l’avrò già scritto) da
“tuguria sclava”, la capanna degli schiavi; qui infatti vivevano gli Slavi portati dai successori di Carlo
Magno.........continua
16 Febbraio 2020, Molin Nuovo (FI) - 8° marcia del Trofeo 2020
7° CINQUE COMUNI
A MOLIN NUOVO
di Maria Luisa Tognelli
Domenica 16 febbraio ci rechiamo, praticamente, a Chiesina Uzzanese esattamente a Molin Nuovo presso il locale
Circolo per la marcia denominata “7^ Cinque Comuni”; per noi podisti delle Tre Province una
novità e, siamo in effetti abbastanza lontani. Chiesina Uzzanese si trova infatti in provincia di Pistoia
ed è un Comune autonomo dal 1963. Le origini risalgono al Medio Evo ed unica testimonianza lo Xenodochio,
modesto fabbricato, uno dei tanti “hospitali” per assistere i pellegrini lungo il tracciato della
Francigena. Altra curiosità storica: di qui passò anche Annibale con il suo
esercito..........continua
9 Febbraio 2020, San Miniato (PI) - 7° marcia del Trofeo 2020
37° TROFEO CASA CULTURALE
A SAN MINIATO
di Maria Luisa Tognelli
Domenica 9 febbraio ci attende una singolare cittadina toscana, ricca di monumenti e di storia, famosa per il
suo passato ghibellino, ma contraddittoriamente ricca di chiese e conventi. Arriviamo di buon mattino, a San
Miniato Basso, al Circolo di Via Pizzigoni, e siccome il clima è piuttosto rigido sia il bar che le ampie
sale sono affollatissime, tanto che una volta entrati è difficile farsi largo ed uscirne; il nostro gazebo
ed anche quello dei nostri amici pisani sono sul
retro..........continua
2 Febbraio 2020, Pappiana (PI) - 6° marcia del Trofeo 2020
42° DAL FIUME SERCHIO AI MONTI PISANI
“42^ Dal Fiume Serra ai Monti Pisani”
di Maria Luisa Tognelli
Siamo già a febbraio e domenica 2 la nostra meta è a Pappiana, a pochissima distanza da Pontasserchio
da cui partivamo un tempo quando il numero dei partecipanti era abbastanza contenuto; ora che la ludico-motoria
è divenuta veramente un fenomeno di massa, occorrono zone vaste con possibilità di ampi spazi per
parcheggio..........continua
26 Gennaio 2020, Cascine di Buti (PI) - 5° marcia del Trofeo 2020
41° MARATONINA DELLE COLLINE CASCINESI
A CASCINE DI BUTI
di Maria Luisa Tognelli
La fitta coltre di nebbia che domenica mattina 26 gennaio ci ha accolti sulla FI-PI-LI mentre ci avviavamo verso
Cascine di Buti, luogo di appuntamento per la nostra camminata domenicale, ci ha annunciato che avremmo goduto di
una bella giornata
soleggiata..........continua
Per i tuoi contributi scritti e fotografici scrivi a: RedazioneCIMS@3Province.net
Il Comitato ha sede in Pappiana (Pisa), presso il Circolo ricreativo, via Lenin, n. 58
C.F.: 93038900507